top of page

Chi siamo

stefano.jpg

In memoria di.......

Stefano di Feliciantonio, Skorpio 62 alla premiazione a la Spezia 2017

IIL NOSTRO CLUB DI MODELLISTI​

Eravamo modellisti di lungo corso ma, come la maggior parte di noi, in provincie piccole, eravamo “carbonari”, realizzavamo i nostri modelli e li nascondevamo in case e cantine mostrandoli timidamente solo ad amici fidati. Si leggevano libri e riviste; di modellismo e di storia. Quasi tutti collezionavamo in silenzio e di nascosto dalle mogli, kit che “un giorno avremmo fatto”. Carrarmatari e figurinisti di valore, fantasy e dragons di maestria pittorica, un guru dell’invecchiamento e non solo, un aeroplanaro seriale, dedito alla tecnica delle costruzioni aereonautiche e grande fruitore di musei. Guarda caso tutti noi eravamo a leggere articoli e a partecipare a concorsi sul sito web “Modellismo +”. I nostri nickname erano tutti lì e ci riconoscemmo per provenienza vicina: Lucca Pisa e Versilia. Perché rimanere nell’anonimato, non confrontarci e crescere insieme condividendo i nostri talenti? Creammo un club associato a M+ ed il gioco era fatto. Riunioni periodiche e iniziative. Timide partecipazioni a eventi modellistici: Venturina ci piaceva molto; mostre scolastiche in campagna lucchese fino alla partecipazione agli internazionali di Stresa e…le medaglie ed i riconoscimenti. Eravamo cresciuti! Nel corso del tempo i consigli di uno facevano crescere le capacità e la voglia di fare dell’altro. Questo secondo noi lo spirito del club. Purtroppo il nostro buon Skorpio 62, Stefano, ci lasciava. Posso testimoniare il suo impegno e la sua capacità realizzativa: carri armati e mezzi mai visti, particolari e modificati; capacità pittoriche eccezionali considerato il fatto che era daltonico! Quante volte chiamava per chiedere “…Ma secondo te questo grigio tende al verde?”, “…’O pisano, ma l’è verdino!”. E l’occasione era buona per andare a trovarlo nella sua “villa dei misteri” e salutare il suo cane Pancio. La malattia ha portato via il nostro Skorpio, ma Stefano “il pisanaccio” rimane nei nostri cuori, sempre: è solo Andato Avanti ed ora finisce tutti i kit che aveva iniziato e mai terminato (quante volte glielo dicevo!). Cambiano i tempi, siamo diventati di più. Il club si evolve e varia termini e numeri: siamo oggi l’A.M.T. Indiscusso “guru” dell’arte modellistica il nostro Debe, mai avaro di consigli e tecniche che insegna volentieri senza mai alcun “segreto” e con vero e giusto spirito di amicizia e divulgazione, soprattutto mai assunta la (comunque meritata) aura di “fuoriclasse”. Ma tanto lo sappiamo che i suoi modelli non sono tali: lui compra gli originali e poi li sotterra, facendoli passare per modelli: sei scoperto Debe! Grande Von Richtofern, l’eclettico “ESTETA”. Se nun so’ brutti sgorbi di sé, non li costruisce! Ma costruisce bene, e guarda caso si scopre che erano fatti proprio così! (superato il periodo di “glassatura” Alfrè?!?). Permettetemi due parole su “Sciabola”: “tutto quello che ha avuto simbolo ITALIANO c’è l’ho! Lo voglio! Lo devo avere! Non lo costruirò mai ma c’è!” I kit che ralizzo so benissimo essere non eccelsi ma sono certamente “esoterici” sia nella provenienza e nei brands (alcuni sconosciuti) che nelle storie che raccontano. Mi piace così, mi piacerebbe farli meglio, mi piacerebbe farne di più. Sono grato a tutti di essere con voi: le cose della vita mi hanno portato lontano (che più lontano non si può) ma è immensa la gioia di sentirvi e di rivedervi. Un saluto a tutti i Soci Modellisti ed amici del club e a tutti quelli che verranno. Questi siamo noi: per vivere il nostro amato Hobby in compagnia e migliorare attraverso gli altri. Questo è lo spirito che deve accomunarci.

Tally Ho!!!

​​

Michele " Sciabola" Salvo

Presidente onorario e coofondatore del club A.M.T.

bottom of page